Joshua Trees – Lancaster CA
IN ARTICOLI / ULTIMISSIME
15 APRILE 2018
Dicevamo che Lancaster ha un’area magnifica ed un paesaggio mozzafiato grazie alla presenza del Joshua Tree. Un Parco nazionale ne tutela una gran parte, sono degli alberi molto particolari; da lontano ricordano i cactus, ma nulla hanno a che vedere con loro. Per conoscere più da vicino i Joshua Tree siamo andati a visitare la Antelope Valley Resource Conservation Disctric Nursery, dove abbiamo conosciuto Derek Winkel. La gentilezza e la disponibilità di Derek ci hanno subito colpito, così come la sua cultura in fatto di piante ed in particolare di Joshua Tree. Derek dirige questo immenso vivaio con tantissima passione, ci sono splendide piante di latifoglie, abeti, pini americani. Ogni progetto viene messo a punto nelle immense serre, dove si inizia con piante i semi in piccoli vasi che sembrano delle carote. Abbiamo passeggiato tra le piante, fino a raggiungere un Joshua Tree “superstite”, infatti Derek ci ha spiegato come questi alberi sopravvivano a stento nel deserto, e non possano essere ripiantati in altri luoghi una volta che hanno attecchito. Il terreno su cui i Joshua Tree crescono è sabbioso e pietroso, le loro radici si ramificano moltissimo in larghezza; perciò diventa impossibile estrarle tutte e togliendo il tronco si spezzano. Le radici sono molte perché il terreno non è ricco di acqua e quindi il Joshua Tree ha bisogno di trovare acqua ovunque; ecco perché ha le caratteristiche foglie a punta con un piccolo canale che convoglia l’acqua piovana verso il centro del tronco. I Joshua Tree cresco velocemente, i primi 9 centimetri, poi la crescita rallenta moltissimo, così per raggiungere le dimensioni che abbiamo visto possono volerci anche 80 anni. Il sito ufficiale della Nursery è www.avrcd.org mentre la pagina facebook FB